Autonomous Store: il futuro della spesa con l’intelligenza artificiale
I negozi totalmente automatizzati stanno prendendo piede anche in Italia: System Retail è parte attiva nel progetto.
Gli autonomous store stanno rivoluzionando il Retail grazie all’intelligenza artificiale e agli algoritmi avanzati. I clienti prelevano i prodotti e pagano all'uscita in meno di un minuto, senza passare dalla cassa. Il primo esperimento in Italia è stato il negozio Tuday Conad “Prendi&Vai” a Verona, frutto della collaborazione con la tech company portoghese Sensei.
La crescita degli autonomous store in Italia
Il Tuday Conad “Prendi&Vai” di Verona ha aperto nel novembre 2023, seguito a distanza ravvicinata da un secondo store a Trento nell’11 maggio 2024. Questo dimostra l'efficacia del modello e la crescente domanda di negozi autonomi in Italia, non solo come esperimento, ma come modello di business sostenibile.
Come funzionano gli autonomous store
Questi store sono dotati di sensori intelligenti e telecamere per monitorare i movimenti dei clienti e tracciare i prodotti prelevati. Il pagamento avviene tramite app o carta di credito, garantendo privacy grazie all’anonimizzazione dei dati. Nonostante l’automazione, il personale è sempre presente per assistere i clienti e monitorare il sistema. Infatti, la componente umana non è stata sacrificata, ma continua a supportare l’esperienza di acquisto.
Benefici per i consumatori e i Retailer
Per i consumatori, i benefici sono evidenti: riduzione dei tempi di attesa, comodità e velocità della spesa, particolarmente apprezzate in zone densamente popolate. Per i Retailer, i vantaggi includono ottimizzazione dei costi operativi e la possibilità di raccogliere dati sui comportamenti d’acquisto, migliorando l'efficienza e la gestione dell'inventario.
Altri store simili in Europa e nel mondo
Gli autonomous store non sono esclusiva dell’Italia. Amazon Go, Aldi (con Trigo) e il negozio Hoody in Germania stanno già utilizzando tecnologie simili contribuendo a trasformare il mondo del Retail. In tutta Europa, molte altre aziende stanno investendo nell’automazione del processo di spesa.
Conclusioni
Il futuro del Retail è orientato verso l’automazione. Gli autonomous store sono una realtà concreta, destinata a diffondersi, con vantaggi sia per i consumatori che per i Retailer.
System Retail è stata parte attiva nella realizzazione dei primi autonomous store italiani! Contattaci subito a questa pagina https://www.systemretail.it/company/contact-us per scoprire come possiamo portare il tuo store nel futuro del commercio!